I tarli sono le larve di alcuni tipi di coleotteri e possono causare danni significativi agli oggetti in legno, se non trattati. Questi insetti, apparentemente piccoli e invisibili, recano grandi danni ai mobili e ad altre strutture in legno. Ecco alcune informazioni importanti sui tarli:
Aspetto e Ciclo di Vita:
– Un tarlo adulto è un insetto grigio-marrone con un aspetto affusolato e sottile, dotato di ali.
– Le uova vengono deposte sulla superficie del legno o nelle fessure e crepe.
– Le uova si schiudono in larve, che penetrano nel legno e si nutrono della cellulosa fino a maturare in adulti.
– Il ciclo di vita dei tarli comprende quattro fasi: uovo, larva, pupa e adulto.
– Quando gli adulti emergono dal legno per sfarfallare, sono pronti a riprodursi.
– La durata di vita di un tarlo adulto è tipicamente di sole due o tre settimane.
Differenza tra Tarli e Tarme:
– I tarli sono diversi dalle tarme in quanto non mangiano i vestiti.
– Le larve di falena (tarme) si nutrono di vestiti, lana e seta, mentre i tarli si concentrano sul legno.
Riconoscere un’infestazione di Tarli:
– Il segno più evidente di un’infestazione di tarli è la presenza di piccoli fori negli oggetti di legno. I tarli stessi sono difficili da individuare, ma si possono vedere le loro ali scartate intorno alle aree danneggiate.
Come Liberarsi dei Tarli:
Esistono metodiche chimiche e non chimiche per liberarsi dai tarli. La cosa più importante, però, è agire tempestivamente per prevenire danni maggiori agli oggetti in legno.
Se sospetti un’infestazione di tarli, è molto utile consultare un esperto per valutare la situazione e adottare le giuste misure preventive o correttive. Diseco offre un servizio di consulenza qualificata e gratuita, senza obbligo di utilizzare i nostri servizi. Ricorda, è fondamentale agire al più presto per evitare danni maggiori.
Diseco da anni si è specializzata nell’eliminazione definitiva dei tarli con un metodo naturale senza utilizzo di agenti chimici nel rispetto dell’ambiente e delle persone: ovvero utilizzando la tecnologia a microonde.
Ecco come funziona:
Tecnologia a Microonde per Disinfestazione:
Questa tecnologia utilizza onde elettromagnetiche prodotte da un magnetron opportunamente tarato in modo da non danneggiare il legno. Il procedimento è molto semplice:
1) è risaputo che il comune forno a microonde domestico riscalda solo gli oggetti che contengono acqua. Per esempio, se si inserisce al suo interno un piatto vuoto, questo rimarrà freddo in quanto privo d’acqua. Se invece si inserisce nel microonde un pezzo di carne, un pesce, un frutto o qualsiasi altro oggetto contenente acqua, questo si riscalderà, e sarà proprio questo riscaldamento a garantirne la cottura.
2) i nostri macchinari sfruttano proprio questa proprietà delle microonde: il legno, pressoché privo d’acqua, rimarrà freddo (o appena tiepido) mentre i parassiti contenuti al suo interno verranno letteralmente “lessati” (e quindi uccisi) dalle microonde.
Questo processo è efficace per tutte le fasi del ciclo di vita dei tarli, dai più piccoli alle forme adulte ed è talmente delicato sul legno da essere raccomandato anche sugli oggetti delicati e di pregio.
Da parecchi anni ci occupiamo con dedizione artigiana di disinfestazioni e i tarli del legno sono la nostra specialità. Li eliminiamo in modo definitivo ed ecologico con l’impiego delle microonde, una metodica che garantisce risultati sicuri e certificati nel rispetto del legno, anche di mobili d’arte e manufatti di pregio. Non lasciarti sfuggire questa promo online.
Chiamaci al 324 788 7156 – TOCCA QUI
oppure
Scrivici su WHATSAPP – TOCCA QUI
Cogli al volo questa eccezionale promo online e assicurati uno sconto speciale del 20%
Tarli e termiti sono definiti insetti xilofagi, nome che deriva dal greco ξύλον (xýlon) “legno” e φαγεῖν (phagèin) “mangiare”. Quindi, insetti “mangialegno”. I danni causati dagli insetti xilofagi non sono soltanto estetici. Possono mettere seriamente a repentaglio la stabilità delle strutture. I tarli si riproducono piuttosto in fretta e se non si interviene con tempestività il problema peggiora e può facilmente andare fuori controllo. Tarli e termiti non pungono l’uomo, ma vengono facilmente parassitati essi stessi da due acari, lo scleroderma e il pyemotes, che attaccano con aggressività anche l’uomo, in genere durante il sonno. Le microonde “lessano” i tarli contenuti nel legno senza danneggiare minimamente il legno stesso.
DISECO – Disinfestazioni Professionali, Ecologiche e Ultra Rapide | P.IVA: 02627650027 | Tel. 324 788 7156 – Email info@diseco.it
Chat su WhatsApp